Sottoscritto a fine 2015 da un primo gruppo di firmatari che comprende parlamentari europei, business leader e realtà di riferimento in Europa sulla Sostenibilità d’Impresa, tra cui il Presidente di IMA Alberto Vacchi, Diana Bracco (Gruppo Bracco e Fondazione Sodalitas), Francesco Starace (Enel) e Marco Tronchetti Provera (Pirelli), l’European Pact for Youth individua nella partnership Scuola-Impresa la strategia di riferimento per l’inclusione e l’occupabilità dei giovani.
L’attuazione del Patto – guidata da Marianne Thyssen, Commissaria Europea all’Occupazione, e da Etienne Davignon, Presidente di CSR Europe – mira a raggiungere tre obiettivi per il 2017: 1) realizzare 10.000 partnership di qualità tra imprese e sistema educativo; 2) offrire almeno 100.000 nuove opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, addestramento o tirocinio; 3) redigere per ogni paese dell’Unione Europea un piano d’azione nazionale per la competitività e l’occupabilità.