IMA è entrata a far parte del progetto BI-REX (Big Data Innovation & Research Excellence), consorzio che raggruppa 57 attori tra Università, Centri di Ricerca e Imprese e che si pone come obiettivo la creazione di un nuovo e gigantesco impianto pilota/laboratorio, che sorgerà presso la Fondazione Golinelli di Bologna.
Il focus di questo spazio gigante da 2400 metri quadrati è aiutare piccole e medie imprese nella creazione e nel lancio di trenta progetti ad alta vocazione tecnologica, che spazieranno dai big data alla robotica, dall’automazione dei sistemi alla tracciabilità dei prodotti, passando per il biomedicale, l’economia circolare e la diagnostica predittiva.
25 i milioni di euro stanziati per questo progetto (9 provenienti dal MEF e i restanti messi a disposizione da partner privati) che mira ad agevolare piccole e medie aziende del territorio nella creazione di nuove tecnologie.
A fianco di IMA Group, molti nomi prestigiosi tra cui Ducati, Hera, Eni, Siemens, Sacmi, Conad.