IMA sta caricando
L'evento si svolge su 30/01/2020

Smart Production e Additive Manufacturing - IMA interviene a SPS Italia (Milano)

IMA partecipa alla tavola rotonda “Smart Production: Additive Manufacturing come tecnologia abilitante per l’Industria 4.0” organizzata da SPS Italia il 30 gennaio a Milano (Aula Carassa Dadda, Politecnico di Milano, Bovisa). L’evento prenderà in esame il ruolo dell’AM in quanto tecnologia Industry 4.0 e complementare alle altre soluzioni digitali al servizio della produzione intelligente. Diversi i settori affrontati, tra cui quello del packaging, nel corso della giornata dedicata alla tavola rotonda.

Dell’esperienza IMA sul tema parlerà Filippo Rosa, Research and Innovation Engineer IMA Group, intervenendo nel corso della sessione “Additive Manufacturing e Packaging” (giovedì 30/01 – ore 12:15).
La tavola rotonda sarà l’occasione per condividere l’avanzamento tecnologico raggiunto dal Gruppo nell’utilizzo dell’Additive Manufacturing. Molteplici infatti le potenzialità derivanti dalla manifattura additiva che hanno guidato IMA nell’attenta valutazione e adozione di differenti tecnologie. Tra queste particolare rilevanza ha avuto lo sviluppo di una macchina utensile ibrida, con possibilità di deposizione diretta di polveri metalliche, realizzata nell’ambito del progetto IMA Digital Manufacturing. Nello sviluppo di nuove applicazioni additive il Gruppo si sta avvalendo anche del design generativo: tecnologia che, sfruttando un modello matematico elaborato da un’intelligenza artificiale edintegrando sia geometrici sia tecnologici, genera una serie di design ottimizzati per le specifiche tecnologie.

Uno degli ultimi passi in avanti nell’AM ha visto l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale: IMA ha da tempo investito su questa nuova direttrice attraverso Inkbit, startup nata dal Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory del MIT di Cambridge. Tra le tecnologie realizzate dalle società vi è una stampante 3D che utilizza tecniche di Machine Learning per correggere gli errori di stampa in tempo reale garantendo la geometria del prodotto finito.

Con la messa a punto di nuovi materiali e processi per la creazione di pezzi per la produzione, l’Additive Manufacturing ha inoltre richiamato a sé grande attenzione, in particolare per il suo approccio orientato alla sostenibilità: le nuove tecnologie, proprio per le loro proprietà additive e non sottrattive, permettono di abbassare al minimo la quantità di scarti prodotti con un conseguente maggior rispetto verso l’ecosostenibilità ambientale, da sempre un aspetto al centro delle politiche del Gruppo IMA.

L’Additive Manufacturing è parte dei progetti IMA Digital, l’iniziativa globale del Gruppo lanciata nel 2017 che si propone di creare la Smart Factory IMA e fornire a partner e clienti prodotti avanzati al servizio della produzione.

Esplora l’Addivite Manufacturing e la Smart Factory IMA qui »

Altre news

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right