Si rafforzano le attività di Innovazione e Formazione per il Top Management del Gruppo su Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie. In calendario una nutrita programmazione di incontri e workshop.
IMA rafforza le attività di formazione e apre la serie di incontri e workshop per la leadership del Gruppo a tema Intelligenza Artificiale. Il primo di questi seminari “AI e Machine Learning, tra falsi miti e grandi aspettative” si è svolto lo scorso 8 ottobre presso il Centro servizi del Gruppo ad Ozzano dell’Emilia (BO). A guida dell’incontro Michele Scardi, professore presso l’Università di Roma Tor Vergata, dal background ventennale nello studio di applicazioni AI e uno dei massimi esperti nell’impiego del Machine Learning.
“I seminari sull’Intelligenza Artificiale a cui abbiamo dato avvio” introduce Massimo Ferioli, IMA Group Organization Director “incrementeranno le nostre attività di formazione continua su alta dirigenza e top manager, ma serviranno soprattutto a concretizzare l’argomento e fornire ai partecipanti tutti gli strumenti necessari per una più corretta introduzione dell’AI nei diversi aspetti aziendali. A questi seminari teorici seguiranno poi altri incontri più operativi, con lo scopo di verificare la reale applicazione dell’Intelligenza Artificiale attraverso sperimentazioni pratiche”.
L’incontro guidato dal prof. Scardi si è dimostrato essere “il momento ideale per riflettere sul tema, per l’influenza che l’AI avrà sempre più in futuro e sulle implicazioni collegate. IMA è un’azienda che crede fermamente nella formazione” conclude Ferioli. “Non potevamo non prendere in considerazione attività di training su un argomento importante e dirompente quale l’AI. E in parallelo abbiamo già ottenuto i primi risultati concreti lavorando con l’Artificial Intelligence su diversi progetti, primo tra tutti l’Additive Manufacturing”.
Scopri come il Gruppo impiega l’Artificial Intelligence nella nuova sezione IMA Digital »