IMA partecipa a SMAU|R2B 2019, evento organizzato a il 6 e 7 giugno a Bologna (Bologna Fiere – Padiglione 33) e focalizzato su innovazione e tecnologie digitali.
Questo appuntamento nasce con l’obiettivo di mettere a contatto tra loro imprenditori, manager d’azienda e nuovi attori dell’ecosistema dell’innovazione, attraverso incontri, condivisioni di esperienze e aggiornamenti inerenti le ultime novità in tema di digitalizzazione.
Negli ultimi anni infatti le innovazioni introdotte grazie ai concetti di Industry 4.0 nel manufacturing tradizionale hanno dato vita a nuove sinergie e interazioni tecnologiche.
Con la messa a punto di nuovi sistemi di tracciamento dei flussi e l’aumentare della capacità di calcolo dei sistemi per una maggiore rielaborazione dei dati, l’intero settore industriale ha avuto modo di spostare l’attenzione dalle macchine e dagli impianti al dato stesso.
I sistemi di produzione diventano così – grazie all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale – sorgenti di informazioni che, se condivise ed interpretate, portano ad un più efficiente uso di risorse per ottenere sistemi sempre più competitivi.
Del rapporto tra Dati e Intelligenza Artificiale parlerà Dario Rea, Research and Innovation Director IMA Group, intervenendo nel corso del programma scientifico di SMAU Bologna. La Tavola Rotonda ‘Intelligenza Artificiale e Big Data: Cosa fanno le Imprese?’ (Venerdì 7/06 – ore 10:00) sarà per Rea l’occasione di condividere l’esperienza di IMA nell’utilizzo dell’AI e nella rielaborazione dei dati atti a incrementare l’efficienza dei flussi produttivi.