IMA sta caricando
Pubblicato il 22/10/2019

Un nuovo riconoscimento per MAX, interfaccia uomo-macchina del Gruppo IMA

IMA ottiene un nuovo importante riconoscimento per l’industria e il mondo del design grazie a MAX, interfaccia uomo-macchina funzionale al controllo delle linee di produzione.

L’osservatorio permanente del Design ADI ha selezionato MAX per la pubblicazione sull’ADI Design Index 2019.

Presentato la scorsa settimana a Milano, il volume comprende la selezione dei candidati al prestigioso Premio Compasso d’Oro ADI 2020, il più autorevole premio mondiale di design, nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti.

Il fulcro del sistema MAX, progettato in collaborazione con NiEW Design, risiede nella sua flessibilità, che lo rende adattabile ai vincoli derivanti da mercati molto diversi tra loro, tra cui alcuni particolarmente normati come il settore farmaceutico, e nella possibilità da parte degli utenti di personalizzare l’interazione con un prodotto complesso come una macchina automatica al fine di soddisfare le differenti esigenze individuali, potenzialmente ennesime e non totalmente prevedibili in fase di progettazione.

MAX ha ottenuto altri importanti riconoscimenti: ha vinto l’IF Design Award 2018 nella categoria Communication e ha ricevuto una special mention al German Design Award 2018.

Ricevere ancora una volta un riconoscimento prestigioso per IMA grazie a MAX, interfaccia-utente funzionale al controllo delle nostre linee di produzione, è davvero significativo per il Gruppo. Grazie all’interfaccia digitale di MAX, la connessione tra le macchine e gli operatori che le controllano diventa sempre più immediata e di facile utilizzo”

Ha dichiarato Daniele Vacchi, Direttore Comunicazione Corporate del Gruppo IMA.

“Dopo i due premi tedeschi la pubblicazione nell’ADI Index è un ulteriore riconoscimento che ci rende ancora più orgogliosi, proprio perché raggiunto in Italia. È stata premiata la qualità di un prodotto digitale pensato per il settore industriale, tradizionalmente meno sensibile al design rispetto agli ambiti consumer. Questo straordinario risultato, raggiunto grazie ad un progetto della durata di due anni, ha visto la stretta collaborazione con IMA e con selezionati clienti internazionali, che sono stati coinvolti sin da subito in un ricco e sfidante percorso di crescita”.

È il commento di Andrea Violante, CEO di NiEW Design.

Contatti

Per ulteriori informazioni

Altre news

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right