In ragione della struttura Globale del Gruppo Ima e della crescente complessità delle norme che regolamentano la movimentazione internazionale dei lavoratori è stato recentemente costituito l’Ufficio HR Estero le cui attività hanno l’obiettivo di favorire il processo di integrazione delle società estere alla capo gruppo italiana, grazie ad un’opera di condivisione di informazioni, criticità e processi volta al miglioramento continuo, reciproco e congiunto.
L’attività dell’ufficio si orienta principalmente su tre filoni: il primo attiene alla raccolta trimestrale delle teste e dei costi del personale al fine di monitorarne l’andamento e la quadratura con i dati di Finance oltre che a concorrere alla redazione della Nota Integrativa del Bilancio consolidato di esercizio,
Il secondo si occupa di tutte le tematiche burocratiche legate alla mobilità internazionale dei dipendenti, in uscita e in ingresso dall’Italia sia in distacco che in trasferta e che vertono su aspetti contributivi, retributivi, assicurativi e di permessi.
Il terzo filone si focalizza sui casi di contenzioso azienda/dipendente nelle sedi estere del Gruppo, oltre che di diffondere cultura e aggiornamento su aspetti contrattuali, fiscali e giuslavoristici Italia/Estero.
Grazie al quotidiano confronto con i colleghi delle società estere la circolazione delle best practices e la disponibilità di soluzioni condivise a problemi già affrontati da altri sta divenendo una positiva realtà.