Si è tenuto oggi a Bologna il roadshow “Innovation Days – Le eccellenze del territorio”, organizzato dal Gruppo 24 Ore, per parlare del territorio dell’Emilia-Romagna e delle sue eccellenze, delle realtà nell’ambito della ricerca, dei servizi, della meccanica, della manifattura e dell’agroalimentare che hanno saputo puntare sull’innovazione e che si pongono come protagoniste del cambiamento nel nostro paese.
Il primo focus “Il sapere che cambia” ha riguardato il ruolo svolto dalle politiche universitarie nel percorso di cambiamento di conoscenze e competenze e il rapporto con le realtà produttive del territorio. Ne ha discusso, tra gli altri, il Presidente e Amministratore Delegato di IMA Alberto Vacchi che ha evidenziato che “dobbiamo partire dalla formazione per creare i presupposti atti ad attivare le nuove tecnologie. La formazione per le discipline tecniche è fondamentale. Fatichiamo a trovare addetti da assumere nelle nostre aziende”.
I lavori di Innovation Days hanno quindi affrontato varie tematiche: il ruolo giocato dalle multinazionali nello sviluppo dei distretti, l’importanza del binomio tradizione-innovazione per il Made in Italy, le opportunità in termini di creazione di lavoro offerte dall’innovazione tecnologica. E’ emerso come l’innovazione possa giocare un ruolo importante se coniugata con un approccio focalizzato sulla sostenibilità.
Il dibattito si è infine incentrato sulle filiere di eccellenza, tra servizi e produzione.
Scopri di più sulle politiche di Sostenibilità del Gruppo IMA »