IMA sta caricando
Pubblicato il 03/07/2023

IMA Group e PTC, la partecipazione al LiveWorx2023 e il rafforzamento della partnership

IMA Group incrementa le iniziative e gli sforzi indirizzati e offrire nuove soluzioni, basate sull’Intelligenza Artificiale, per un monitoraggio sempre più avanzato, da remoto e in real-time, degli impianti di packaging e processo che il Gruppo realizza.

Ne ha parlato Martina Stefanon, Business Development Manager IMA Digital, all’evento globale LiveWorx 2023 di PTC, tenutosi a Boston lo scorso maggio, alla presenza di grandi player appartenenti ai più diversi settori industriali.

Nel corso dello speech dedicato a IMA “Industrial Machinery: a Major Paradigm shift in the IIOT Business Model”, Martina Stefanon ha raccontato dei progetti e dei successi ottenuti a tema di macchine connesse e ha condiviso la visione IMA del futuro e di come l’Intelligenza Artificiale si stia evolvendo, dando vita oggi a nuove soluzioni di machine learning di facile adoption e implementazione.

Guarda il video>>

 

Il Gruppo, infatti, ha iniziato da tempo a realizzare algoritmi di ML che trovano immediata applicazione sul parco macchine dei clienti IMA appartenenti ai diversi mercati di riferimento (dal Pharma al Food, dall’Automation al Tissue e Nonwoven…), indipendentemente dal livello tecnologico adottato dagli stessi clienti e tenendo conto delle diverse policy da rispettare inerenti alla riservatezza delle informazioni e dei dati raccolti dagli impianti. Gli algoritmi sviluppati diventano così soluzioni tecnologiche che permettono ai responsabili di produzione un maggiore controllo e incremento ulteriore delle performance produttive attraverso IMA Sentinel, la soluzione data driven IMA Group alla cui base vi è la piattaforma Thingworx PTC.

Attraverso questo nuovo avanzamento tecnologico il Gruppo mira a potenziare l’offerta dei servizi volti a raggiungere un sempre maggiore efficientamento degli aspetti produttivi, con il supporto di piattaforme e strumenti tecnologici all’avanguardia.

Le ultime azioni intraprese, grazie al supporto PTC, hanno visto IMA impegnata da un lato dar vita a soluzioni e algoritmi pronti e a disposizione dei clienti IMA per un’immediata applicazione, e dall’altro ad avviare tavoli di co-sviluppo con i clienti stessi per creare insieme algoritmi customizzati e realizzati all’interno di un ambiente collaborativo dedicato allo scopo, con l’obiettivo di dare risposte a esigenze specifiche. Un ulteriore passo in avanti e un nuovo approccio business che si inserisce all’interno del digital journey che IMA ha intrapreso nel 2017 con il progetto IMA Digital.

Contatti

Per qualsiasi informazione,