IMA sta caricando
Pubblicato il 27/09/2021

IMA Group alla Pack Expo di Las Vegas, 27-29 settembre 2021

Alla fiera Pack Expo avrete la possibilità di entrare nel mondo del processing e del packaging, scoprendo le innovazioni nei mercati del Pharma, Food & Dairy e Confectionery.

A seguito della riapertura delle più importanti fiere internazionali, IMA avrà il piacere di accogliere i visitatori di Pack Expo a Las Vegas presso il proprio stand per presentare le più recenti innovazioni della sua vasta gamma di macchine. IMA Group, con i suoi 60 anni di storia, si colloca tra i maggiori produttori mondiali di linee automatiche per il packaging, vantando un portafoglio prodotti tra i più ampi del settore.

La sostenibilità sarà il fulcro di questa fiera, grazie al progetto corporate IMA ZERO.

IMA ZERO è un progetto nato nel 2019 e rappresenta la base del programma di sviluppo sostenibile del Gruppo. Il suo obiettivo principale è quello di minimizzare l’impatto ambientale nell’industria manifatturiera e di promuovere e creare un ambiente sia lavorativo sia umano che metta sempre le persone al centro.

Sono quattro i programmi che componono IMA ZERO e, durante la fiera, i visitatori avranno la possibilità di conoscere meglio due di questi: IMA Nop (No-Plastic Program) e IMA LOW (Low Impact Program).

Attraverso il programma IMA NoP, il Gruppo promuove la ricerca di materiali per l’imballaggio alternativi alla plastica, lavorabili sulle sue macchine. Sullo stand saranno esposti diversi impianti che rientrano nel progetto IMA NoP, tutti facilmente configurabili per trattare materiali sostenibili e innovativi di ultima generazione: materiali a base di carta, compostabili, biodegradabili o pellicole ultrasottili, che ottengono prestazioni macchina equiparate a quelle dei film in plastica.

All’interno del programma IMA NoP rientra anche OPENLab: una rete di laboratori tecnologici dotati di aree dedicate ai test dove tecnologi dei materiali effettuano ricerche riguardanti materiali sostenibili, tecnologie e processi di ottimizzazione della produzione.

Grazie all’implementazione delle più moderne infrastrutture digitali e a spazi di think-tank, ambienti dedicati alla generazione di nuove idee e alla prototipazione di materiali, IMA punta a costruire una connessione tra conoscenze e competenze fra macchine, produttori di imballaggi e clienti.

Il programma IMA LOW, invece, rappresenta l’impegno del Gruppo nell’incrementare le pratiche sostenibili, preservando le risorse naturali. Negli anni, IMA ha incorporato questo concetto sia nella sua organizzazione sia nelle sue politiche di sviluppo, per una costante adozione e ideazione di tecnologie innovative e a basso impatto.

Infatti, tutte le nuove macchine sono progettate secondo rigidi standard legati al consumo di acqua ed energia. Le VFFS (formatrici, riempitrici, saldatrici) di IMA Ilapak, per esempio, sono confezionatrici verticali con un sistema di recupero energetico da freno motore). Non da ultimo, tutte le confezionatrici di IMA Ilapak sono dotate di motori brushless per ridurre il consumo energetico.

Durante Pack Expo, IMA sarà live sui canali social, direttamente dallo stand, per presentare il nuovo progetto IMA ZERO e la nuova rete OPENLab.

Macchine esposte in fiera

Nell’area Packaging dello stand, IMA Ilapak è presente con:

VEGATRONIC 6400: confezionatrice verticale continua (VFFS) sviluppata per soddisfare i rigorosi standard del Dipartimento Americano dell’Agricoltura (USDA) per il settore caseario. Grazie alla sua saldatura a ganasce “box motion”, questa macchina modulare può confezionare i prodotti negli stili più diversi: a cuscino, a fondo quadro, a fondo piatto saldato su 4 lati, oppure EasyPack o Flexcan (confezioni verticali richiudibili) nonché Doy-Pack (confezione stand-up estremamente versatile e compatibile con una vasta gamma di applicazioni e di sistemi richiudibili).

CARRERA 1500: questa confezionatrice flow-pack può essere dotata di alimentazione manuale o automatica per un’integrazione completa con la linea di produzione. Gli optional includono il doppio porta bobina ed il sistema automatico di giunzione bobine, caratteristiche che contribuiscono all’efficienza complessiva della linea.

DELTA EAGLE: questa confezionatrice ad alta velocità è stata progettata per essere modulare e configurabile per un’ampia gamma di applicazioni e per soddisfare i più stringenti requisiti di efficienza, sicurezza e prestazionali. È disponibile nelle versioni lavabile o per condizioni ambientali difficili. La macchina in fiera è completa di ROAD RUNNER, un sistema di smistamento prodotti.

Molte altre soluzioni e novità saranno disponibili virtualmente per i visitatori che troveranno gli esperti IMA disponibili a soddisfare ogni richiesta specificatamente per ogni settore di business:

  • Packaging con materiali flessibili: venite a scoprire IMA FLX Hub e le relative soluzioni di packaging.
  • Settore alimentare e caseario: IMA Corazza, IMA Benhil e IMA Fillshape forniscono linee per il processo ed il packaging di dadi da brodo, formaggio, burro e margarina, yogurt, bevande e baby food. Scoprite la soluzione che può soddisfare al meglio i vostri bisogni.
  • Settore dolciario: esplorate le innumerevoli soluzioni offerte da IMA Active, IMA Gima, IMA Safe e IMA FLX per il processo ed il packaging primario e secondario.
  • Settore Farmaceutico: i nostri specialisti di IMA Active, IMA Life e IMA Safe sono a disposizione per fornire approfondimenti nell’ambito delle forme solide, del processo asettico, della liofilizzazione e del packaging primario e secondario.

IMA ha sempre la giusta soluzione per voi, sia che abbiate bisogno di una macchina o di una linea completa standard o su misura.

Venite a trovarci allo stand IMA e non esitate a chiedere ai nostri esperti tutte le informazioni di cui avete bisogno!

Padiglione centrale – Stand C-3400

Macchine esposte in fiera

Il progetto corporate IMA ZERO

Contatti

Per maggiori informazioni