Nella giornata di oggi, alla presenza di Alberto Vacchi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo IMA e Presidente di Confindustria Emilia Area Centro, è stata inaugurata “La Fabbrica del futuro” presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna.
L’evento è stato promosso dall’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale, sostenuta da IMA insieme ad altre realtà importanti del territorio tra cui Lamborghini, Ducati e Bonfiglioli, con l’obiettivo di valorizzare la cultura industriale in un contesto di profonda trasformazione.
“La fabbrica del futuro” è uno spazio laboratoriale, aperto a partire da domani 13 Marzo 2019, articolato su cinque isole tecnologiche: la Simulazione, la Realtà Virtuale, l’Additive Manufacturing, l’Automazione Industriale e i Big Data che sintetizzano le principali tecnologie abilitanti di Industria 4.0. Si rivolge in particolare alle giovani generazione affinché possano sperimentare, conoscere e crescere in modo consapevole rispetto ad un futuro che occorre costruire insieme.
“La Fabbrica del futuro” è anche identità di un territorio in continuo movimento, ricco di una forte cultura tecnica e industriale che, grazie alla digitalizzazione, sta evolvendo verso nuovi paradigmi che pongono la centralità della Persona e la sua insostituibile creatività come vero motore di una tecnologia digitale che abilita e potenzia l’intelletto umano verso nuove sfide.