IMA sta caricando
Pubblicato il 29/05/2019

Consuntivo dati formazione Gruppo IMA anno 2018

Sono 106.000, le ore di formazione in aula e 240 percorsi I’MA Potential attivati da IMA nel 2018.

A beneficiare di questa formazione 2.661 risorse, con una media di 40 ore pro capite.

L’impegno formativo sostenuto, dimostra la dedizione del Gruppo IMA nei confronti della crescita professionale delle proprie risorse e dell’aggiornamento delle loro competenze.

L’intento è sviluppare e rafforzare la professionalità dei dipendenti, che proteggono e gestiscono il know-how aziendale, apprendendo e crescendo insieme al gruppo.

L’area tematica affrontata maggiormente in aula riguarda attività di progettazione, con corsi destinati principalmente agli uffici tecnici. A seguire, con il 19% delle ore totali, i corsi di lingue e quelli in ambito produttivo destinati prevalentemente ai reparti di montaggio e logistica.

Assai rilevante è anche il numero di ore dedicate alla sicurezza, a cui l’azienda dedica da sempre particolare attenzione, strutturando percorsi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dagli obblighi di legge. L’idea è che ampliare le competenze su salute e sicurezza sul posto di lavoro possa rafforzarne la cultura in azienda, promuovendo una progressiva e crescente partecipazione dei dipendenti.

Oltre 20.000 ore sono state erogate sotto forma di Training on the Job, l’attività di affiancamento che viene svolta dai colleghi più Senior all’interno del percorso Master I’MA Potential, dedicato a tutti i dipendenti in ingresso.

Nel 2018 sono stati 240 i percorsi attivati, garantendo alle nuove risorse un’ottimale centratura al ruolo.

Il Gruppo IMA ha accolto inoltre più di 120 tirocinanti impegnati nell’alternanza Scuola-Lavoroprovenienti dagli Istituti Tecnici superiori del territorio, e dalle Università della Regione in tirocinio curriculare, per tesi e post tesi.

Altre News

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right