La formazione riveste per IMA un ruolo fondamentale; fattore indispensabile per la crescita e lo sviluppo professionale delle persone, è la chiave per la condivisione dei principi del gruppo e, quindi, per la crescita del valore aziendale globale. Ne sono testimonianza le 106.000 ore di formazione erogate durante il 2018rivolte a oltre 2.600 risorse.
Nato nel 2016, il Catalogo Formativo IMA, è lo strumento attraverso il quale si concretizza lo sviluppo organizzativo. Diretto ai responsabili, consente di valutare ed indirizzare la formazione delle proprie risorse coerentemente ai ruoli e alle attività svolte.
Il Catalogo Formativo, è un compendio strutturato che offre oltre 250 corsi di formazionesuddivisi in 10 aree tematiche principali: Safety & Security, Quality & Compliance, Information and Communications Technology, Languages, Production, Engineering, Sales, Soft Skills, Cross, e Tech.
Lo strumento è in continuo aggiornamento sia per tipologia di corsi disponibili sia per l’approccio metodologico alla base della tipologia formativa.
L’Ufficio Sviluppo Organizzativo con il supporto di un Technical Advisor specializzato, studia e valuta periodicamentecorsi tecnici da attivare in linea con i trend formativi del mercato e del periodo, al fine di aggiornare le competenzedei dipendenti in modo coerente.
L’approccio metodologico utilizzato per i diversi corsi varia in modo sistematico: dall’utilizzo del role play, all’analisi di case studiese simulazioni guidate, ai group discussion; tutti approcci che permettono un miglior coinvolgimento dei partecipanti ed una sperimentazione attiva di quanto appreso.
Infatti riteniamo che, attraverso l’esperienza pratica le persone possano realmente cimentarsi nelle dinamiche di gruppo e sperimentare, trasformando la formazione in un momento di confronto, di apprendimento e quindi di profonda crescita personale e professionale.Il nostro obiettivo è coniugare il saper fare con il saper essere declinato all’interno del mondo IMA.
Continua ad approfondire IMA Academy e scopri le posizioni aperte »