IMA è nata da uno spirito imprenditoriale familiare fatto di valori e solidi principi che tuttora caratterizzano l’azienda: conoscenza, competenza e competitività.
Come si concretizza nella carriera dei nostri dipendenti la filosofia IMA?
Attraverso l’ambizioso progetto dell’IMA Academy.
IMA Academy è un progetto fatto di strumenti connessi e dinamici, ma non solo: nel 2017 si è tradotto in un luogo fisico di apprendimento, una vera e propria accademia, composta da aule per la formazione e la condivisione del patrimonio di conoscenze.
Alla base vi sono Ruoli & Job Description che descrivono le funzioni aziendali e rappresentano una necessaria schematizzazione del processo industriale. Partendo dai 40 definiti è stata strutturata la Mappatura delle competenze, uno strumento che periodicamente consente di analizzare i gap formativi specifici da colmare per ogni ruolo tramite la pianificazione della formazione successiva e monitorare l’efficacia delle attività svolte.
Il gruppo predispone oltre 250 corsi di formazione da Catalogo Formativo suddivisi in 10 aree tematiche principali: Safety & Security, Quality & Compliance, Information and Communications Technology, Languages, Production, Engineering, Sales, Soft Skills, Cross, e Tech.
All’interno del progetto Academy, per qualificare e perfezionare le competenze e abilità professionali dei dipendenti sono stati strutturati i Master, strumenti di sviluppo integrati tra loro:
Il progetto consente di consolidare i valori ed i driver organizzativi traducendoli in comportamenti funzionali sul piano relazionale e di business.
Attraverso il processo di Training maintenance, viene poi garantito l’adeguamento continuo delle competenze dei dipendenti tramite pianificazione pluriennale della formazione, in linea con l’evoluzione del business aziendale.
In IMA lavoriamo su grandi progetti in cui ogni piccola risorsa può fare la differenza.
Conoscenza, Competenza e Competitività:fondano la Mission di IMA Academy. Entra anche tu a far parte del nostro gruppo!
Continua a scoprire IMA Academy e dai un occhio alle posizioni aperte »